Tartarughe
Daniele Bardi
19/02/2015
7
Nasce a Roma nel 1977 da madre romana e padre salentino. Dall’età di 9 anni si affaccia al mondo della musica, studiando chitarra e pianoforte.

Proveniente dal rock e dal blues, dopo un breve periodo di esperienze elettroniche, si affaccia al mondo della musica etnica, iniziando uno studio approfondito sia della tecnica che del suo significato storico e antropologico.

Allievo inizialmente del maestro Nando Citarella (canto e tamburi a cornice) (con cui spesso si esibisce in piccoli e grandi eventi) e successivamente di Gabriella Aiello (canto), inizia con gli Spopolando prima e con i Talià poi (progetti entrambi da lui fondati e diretti), a portare sui palchi la tradizione, con repertori che spaziano dalla pizzica salentina, al sirtaki, fino ad arrivare a tarantelle calabresi e siciliane, per chiudere poi con villanelle e tammurriate.

Collabora con Gabriele Gagliarini e Simone Pulvano (della Takadum Orchestra) con Lavinia Mancusi (Leader di Semilla) fino ad arrivare a Jack Tama, con cui mette in scena un musical di canti mediterranei e ritmi africani.

Nel 2014 inizia la sua esperienza solista realizzando “tartarughe”, il primo album di brani originali, che lo vede protagonista sia come compositore sia come musicista.

CD Audio | Stampa e Duplicazione CD
Daniele Bardi Cantautore
Nato a Roma nel 1977 da madre romana e padre salentino, dall’età di 9 anni si affaccia al mondo della musica, studiando chitarra e pianoforte. Proveniente dal rock e dal blues, dopo un breve periodo di esperienze elettroniche, si affaccia al mondo della musica etnica, iniziando uno studio approfondito sia della tecnica che del suo significato storico ed antropologico. Nel 2014 inizia la sua esperienza solista realizzando “Tartarughe”, il primo album di brani originali, che lo vede protagonista sia come compositore sia come musicista. “Roma Calabra” (traccia n.2 del disco”) si classifica 3° al Premio De Andrè 2014 (sezione “Arvalia”) Nel 2015 esce CINCUE, un Ep di 5 tracce, rinnovato nello stile, ma sempre fedele alle sonorità della musica popolare.
Altri progetti di Daniele Bardi:
Per favore, reinserisci il tuo indirizzo email:
OK
×