L'estinzione e altri grandi (in)successi
Daniela Tinti & The Flowers
24/04/2024
3
“L’Estinzione e altri grandi (in) successi”
Daniela Tinti & the Flowers
Di e con Daniela Tinti
Special guest Michele Avolio

L’album “L’Estinzione e altri grandi (in) successi”, contiene 9 divertenti parodie di famose canzoni della musica italiana scritte e interpretate da Daniela Tinti (Botanica e divulgatrice) con interventi vocali di Valerio Gatto Bonanni, Margherita Di Croce e Antonio Di Croce e un brano originale con testo di Thierry Cocciolone, musica e voce di Michele Avolio, raccordate dalla voce narrante di Anna Narciso.
Caratterizzato da rigorosi contenuti scientifici e da un linguaggio ironico, a tratti politically uncorrect , l’album ha per tema la botanica.
Attraverso le parodie, si racconterà di alcuni dei più rari e significativi endemismi della flora abruzzese o di specie rarissime e a rischio di estinzione: la loro distribuzione diverrà un orecchiabile ritornello, nomi scientifici fino ad oggi astrusi e impronunciabili sostituiranno i versi più cantati di sempre, e il pubblico tornerà a casa canticchiando le incredibili vicissitudini di queste piante e di chi si occupa del loro studio e della loro conservazione. Si parlerà dell’importanza della Citizen science e dei comportamenti responsabili necessari alla conservazione delle specie. Alcuni brani sono dedicati alle cause della rarefazione di queste specie, come l’espansione di specie aliene invasive e lo sfruttamento di alcuni ambienti delicatissimi.
Il CD è racchiuso in un libretto di 32 pagine che contiene i testi delle canzoni (chiunque può cantarle…le canzoni sono stra-conosciute) e schede di approfondimento sulle specie cantate. La presentazione dell’album è di Lorenzo Peruzzi (professore ordinario di Botanica sistematica presso l’Università di Pisa e Presidente della Società Italiana di Biogeografia). Le splendidi immagini che illustrano le canzoni sono state fornite da numerosi appassionati di flora e natura, che seguono il progetto di Libera Divulgazione Impertinente “Daniela Tinti & the Flowers”, sia sui social, che partecipando alle numerose iniziative in campo.

L’album contiene:
1. Corolle corolle (ex Parole parole): introduce l’album come un inno alla passione per la botanica, che rischia di diventare una vera ossessione
2. Goniolimon (ex Generale): protagonista il Goniolimon tataricum subsp. italicum specie rarissima, endemica abruzzese, a forte rischio di estinzione
3. Sei rarissima (ex Sei bellissima): protagonista la Genista pulchella subsp. aquilana specie rarissima endemica abruzzese
4. Le Pulsatille (ex Uno su mille): protagonista la Pulsatilla montana specie rarissima in appennino
5. Adone disperato (ex Amore disperato): protagonista l’Adonis vernalis specie esclusiva abruzzese
6. Quando nasce quel fiore (ex Quando nasce un amore): protagonista la Centaurea scannensis specie endemica abruzzese
7. La rarità de Roju (brano originale scritto da Thierry Cocciolone, musicato da Michele Avolio): dedicato all’endemico Astragalus aquilanus, minacciato, nel suo locus classicus dall’invasione di Senecio inaequidens
8. La donna e il senecione (ex La donna cannone) sulla maledetta invasione di Senecio inaequidens
9. Spianami ancora (ex Baciami ancora) contro i grandi e devastanti eventi sulle spiagge libere
10. L’estinzione (ex L’essenziale) contro il sistema che ci sta inesorabilmente conducendo al baratro dell’estinzione
CD Audio


Daniela Tinti - L'Estinzione e altri grandi (in)successi
Audio format: CD
Packaging: CD dvdfile
Booklet: 32-pages
Courier: international tracked postal service
Delivered: estimate 5-25 business days worldwide
Shipping by CDClick


Ass Culturale Cogli L Arte
Altri progetti di Ass Culturale Cogli L Arte:

Loading...
Carrello
Per favore, reinserisci il tuo indirizzo email:
OK
×